ICONA XT consiste in un percorso educazionale ECM riservato a giovani specialisti o specializzandi strutturati in Infettivologia afferenti i Centri ICONA. Il programma didattico, finalizzato all’ottimizzazione del management diagnostico-terapeutico del paziente HIV in ottica di pratica clinica, è stato ideato con l’obiettivo di migliorare le conoscenze per la nuova generazione di infettivologi che solo recentemente si sono avvicinati all’HIV e che non hanno avuto modo di approfondire i numerosi aspetti gestionali dell’infezione da HIV.
Il progetto si articola in 7 eventi formativi residenziali tematici che culminano con ICONA Summer Camp, dedicato alla presentazione e discussione di Progetti di Ricerca proposti dai partecipanti attraverso un Call for Research Project e nell’ambito del quale saranno selezionati i Progetti che verranno finanziati da Fondazione ICONA.
Accanto a tematiche cliniche e virologiche, il piano formativo comprende anche aspetti sociali (counselling, prevenzione), epidemiologici nonché approfondimenti di statistica e interpretazione dei dati della ricerca scientifica.
Un format educazionale caratterizzato da un’impronta fortemente interattiva per offrire ai partecipanti un’opportunità unica di confronto e interazione con il pool di Esperti ICONA: durante tutto il percorso il Corpo Docente sarà a disposizione dei clinici per attività di mentoring.
Inoltre, la documentazione didattica sarà messa a disposizione dei partecipanti nell’area riservata del portale
20-21 Dicembre 2021 Milano
Statistica e progettazione di studi di ricerca clinica
A. Cozzi-Lepri, A. Tavelli
28-29 Aprile 2022 Roma
Epidemiologia e lettura critica dei trial clinici
A. Antinori, E. Girardi
23-24 Giugno 2022 Napoli
Coinfezione HIV e altri virus: sifilide, HBV e SARS-CoV-2
A. d’Arminio Monforte
26-27 Settembre 2022 Firenze
Terapia antiretrovirale e interpretazione dei test di resistenza
F. Ceccherini-Silberstein, S. Lo Caputo, F. Maggiolo
10-11 Novembre 2022 Genova
Virus e ospite: infiammazione, vaccini e terapie immunologiche
A. Gori, G. Marchetti
9-10 Febbraio 2023 Bologna
Comorbidità non infettive (cardiovascolari e metaboliche)
A. Castagna, A. Di Biagio, G. Guaraldi
18-19 Maggio 2023 Milano
Prevenzione: counselling e PrEP; ruolo dei PROs nella gestione del paziente
A. Cingolani, C. Mussini
13-14 Settembre 2023
Summer Camp (con tutta la Faculty), preceduto da Call for Research Projects
Con il supporto incondizionato di
Provider e Segreteria Organizzativa
Effetti srl
Via Giorgini, 16 - 20151 Milano - Tel. 02 3343281 - Fax 02 38002105
Ref.: Edvige Brambilla Pisoni - e-mail: edvige.brambilla@effetti.it
www.effetti.it - www.makevent.it